Pandori e panettoni in offerta, sopra un tavolino a pochi metri dalla porta scorrevole d’ingresso al piccolo alimentari. Afferro al volo uno dei primi e lo metto nel cestino. Dietro di me una coppia sulla settantina fa lo stesso, dicendo poi ad alta voce: “Prendiamo anche la Nutella? Sicuro, ci sta bene!”.
Non so se per davvero non abbiano mai provato prima la combinazione, ma la cosa mi fa sorridere. 😊
E continuo a sorridere per tutto il tragitto fino alla cassa, dove nel frattempo ho aggiunto alla mia spesa veloce un sacchetto di legumi e poche altre cose decidamente più salutari del pandoro che – in effetti – è un dolce fuori programma. Mi accorgo che la cassiera e un’altra cliente stanno chiacchirando di ricette veloci per la cena ancora da mettere in tavola.
“Il fatto è che – per come sono andate le feste – dovrei mangiare solo insalata per un mese o più, ma… proprio non ce la faccio”.
“Non me ne parlare! L’altro giorno sono salita sulla bilancia e per poco non mi è preso un colpo”.
Penso al mio recente incontro con la lancetta rossa; che sembrava voler continuare a girare all’infinito. Meglio non parlarne; davvero.
Appoggio sul nastro il mio pandoro, cercando di farlo passare inosservato, quindi sento la cassiera aggiungere: “Sai cosa dovremmo fare, in questi casi?”
Di colpo sono tutta orecchi. Mi ritrovo ad aspettare la risposta, pur non essendo coinvolta nella conversazione, speranzosa di essere a pochi attimi di suspense dalla soluzione del secolo.
“Dovremmo trasferirci in America!”
Silenzio carico di interrogativi. Il mio. Quello della signora. Anche il gatto, al di là dell’uscita, ci fissa perplesso e pare proprio domandarsi che caspiterina possa entrarci l’America con un discorso del genere.
“Mi ricordo che quando ci sono stata in vacanza anni fa, mi sono trovata benissimo. Entravo nei negozi e sapevo di riuscire a cavarmela con una M. Una sensazione meravigliosa. È stato l’unico posto al mondo a riuscire nell’impresa di farmi sentire magra come un’acciuga”.
Scoppio a ridere. 😂 Non fosse per le troppe ore di aereo e per la paura di volare… potrei anche farci un pensierino. 😉
Scherzi a parte… pago alla svelta e abbraccio il mio pandoro con convinzione.
È il turno della coppia di prima e del loro pandoro in offerta.
La Nutella è ancora il fulcro del discorso.
Mentre aspetto lo scontrino, li sento: “Sicuro, Pandoro e Nutella stanno bene insieme. Lei che ne pensa?”
La cassiera sorride.
So che sa.
Mi guarda.
Lei sa, che io so, che lei sa.
Dicevamo?!?
In certi casi… pandoro e Nutella! 💚
Bel racconto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Simpaticissimo racconto, leggero, vero, davvero ben fatto. Mi piace leggerti! Ben trovata!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, Alessia!!! Ben trovata anche a te… 😊 Felicissima di leggere queste tue parole di apprezzamento. 💚
"Mi piace""Mi piace"